
Gastronomia
Ristorazione alla Fortezza Hohenwerfen
Sostenibilità alla Fortezza Hohenwerfen
Sostenibilità è un termine che oggi viene spesso usato e, secondo alcuni, abusato. E forse la domanda sorge spontanea, soprattutto nel caso di un edificio che ha più di 900 anni: un castello e l'idea di sostenibilità sono una contraddizione in termini ? Come custodi e gestori di diversi castelli e palazzi, ne siamo convinti: Non è assolutamente una contraddizione!
Al contrario, una delle questioni chiave della sostenibilità - cosa si può fare oggi per proteggere le risorse delle generazioni future - è molto rilevante per un castello. Dopo tutto, la conservazione delle risorse culturali è senza dubbio di enorme importanza per le generazioni future. Anche se una fortezza a volte ci pone di fronte a sfide insolite nelle nostre attività quotidiane.
Come sappiamo, l'idea di sostenibilità offre diversi ambiti in cui possiamo affrontare queste sfide: nel campo delle misure ecologiche, nell'ambito dell'attività economica o nei compiti sociali. In questo modo, come organizzazione turistica che affonda le sue radici nel Medioevo, siamo in grado di gettare un ponte dal Medioevo al presente e al futuro da diversi punti di partenza.
Come amministrazione di castelli e palazzi, effettuiamo un monitoraggio della sostenibilità in tutte le nostre proprietà. Inoltre, sottoponiamo gli obiettivi che ci siamo prefissati a una revisione annuale. Con l'obiettivo generale di migliorare a tutti i livelli.
Per noi della Burgen- und Schlösserverwaltung, sostenibilità significa anche imparare costantemente. E che ci adattiamo alle mutevoli esigenze. In tempi di rapidi cambiamenti, la sostenibilità è per noi un processo dinamico che valutiamo regolarmente e, soprattutto, continuiamo a sviluppare in futuro.